Se dopo aver letto tante informazioni su legni o corsi di vela vi sentite ispirati e iniziate a progettare viaggi a tema, siete completamente giustificati: l’aria di mare, evidentemente, fa effetto anche attraverso uno schermo! E c’è di più: siete fortunati! Perché fino a qualche anno fa le vacanze in barca erano prerogativa di chi…
Veladoc, il prestigio in Liguria
Veladoc, fondata nel 1972 da Nini Sanna, ha avuto molti studenti celebri fra le file di ragazzi accorsi qui per prendere confidenza con il mondo della vela. Uno su tutti: Giovanni Soldini. Il nome di questo grande skipper dovrebbe servire a dare un’indicazione precisissima, anche ai più digiuni di informazioni su questo mondo, sul tipo…
Tito Nordio, la storia nell’Adriatico
Fondata nel 1966 dall’ex olimpionico Sergio Sorrentino, la scuola di vela Tito Nordio (anche conosciuta come “Hannibal”, il nome dello Yacht Club a essa associato) si trova a Monfalcone ed è un punto di riferimento per tutto il Mar Adriatico. È stato il primo circolo italiano a essere riconosciuto dalla FederVela. Chi è Tito Nordio?…
Le scuole veliche migliori d’Italia: il Centro Velico Caprera
In questa nuova serie di post, abbiamo deciso di dare il giusto spazio ad alcune delle più serie e prestigiose scuole di vela del nostro paese. Dopo aver lamentato le condizioni di approssimazione di molti circoli, va anche riconosciuto il lavoro di veri professionisti che portano prestigio al mondo della vela ma anche e soprattutto…
Le competizioni veliche più famose in Italia
Dopo aver passato velocemente in rassegna alcune delle scuole veliche di maggior prestigio in Italia, non si possono non citare le regate più importanti che si svolgono sui nostri mari e dove si sfidano, il più delle volte, proprio gli ex allievi di alcune delle strutture che abbiamo citato. La Barcolana Trieste si conferma luogo…
Il contenuto delle lezioni di vela
Un altro dei punti che ci trovano molto critici rispetto alla gestione attuale dei corsi di vela in Italia è la mancanza di omogeneità e coerenza sulla struttura delle lezioni. Se fossimo in un qualsiasi istituto scolastico bisognerebbe attenersi a un programma ministeriale. Ovvio che in un circolo velico non sia così, ma considerata la…
I requisiti per iscriversi a un corso di vela
Uno degli argomenti sui quali troviamo, da amanti delle regate, la maggiore vaghezza quando si cerca, è anche uno dei fondamenti dell’attività velica, vale a dire l’elenco completo di cosa si debba possedere, in termini di requisiti, per poter frequentare un corso di vela. Non solo certe informazioni tendono a essere date solo di persona,…
Corso avanzato di vela: imparare a regatare
Solo una volta acquisiti i concetti di base dell’andare a vela si può pensare di avvicinare gli studenti dei propri corsi al mondo delle regate. Anche questo è un ambito dove le regole, online, sono spiegate con troppa vaghezza: per questo abbiamo pensato di approfondirle in un apposito focus. Preparazione alla regata Innanzitutto, la barca…